Cucine country e classiche

cucine Roma

La cucina è un ambiente vivo della casa: vi si passa il tempo a cucinare, a mangiare assieme, si invitano gli amici, si fa colazione con la famiglia, ad ogni modo vi ci si trascorre del tempo in compagnia o da soli.

Le cucine in muratura country e classiche danno sicuramente un senso di rassicurante tranquillità, non inseguono le mode, magari le assecondano e perseguono la tradizione di un tempo.

Cucine country in muratura

Le cucine country in muratura rimangono sempre oggetto di interesse: non tramontano mai e sono sempre di moda. Incontrano i gusti di generazioni diverse perchè hanno motivi che non stancano e continuano a piacere nel tempo.

Questo non significa che non si modifichino nel tempo e non cerchino, comunque, di seguire anche un po’ nuove linee, ma indubbiamente rimangono sempre gli stilemi e le impronte della tradizione.

Una cucina, che sia grande o piccola, che comprenda una zona per mangiare oppure no, che abbia un’isola oppure una penisola, deve essere funzionale e certamente anche esteticamente piacevole.

I colori, per esempio possono dare un tocco di novità a delle cucine in muratura che hanno delle rifiniture molto rustiche. Così quello che sarebbe un po’ scontato in un color acero o ciliego, assume un aspetto molto particolare se diventa azzurro con gli inserti degli elettrodomestici e della cappa, se bianchi o grigio metalizzato.

Il bicolore in un ambiente che solitamente è uniforme, conferisce un assetto meno formale e contestualmente innovativo su un’impalcatura classica. Se si vuole avere una cucina discreta, si potrà volgere l’attenzione a una cucina bianca, con le gambe del tavolo lavorate, sedie in paglia dal taglio classico, mobilio con telai e maniglie lunghe e dorate e magari una gabbia dove riporre le pentole che sovrasti il tavolo. Il risultato sarà una cucina elegante, delicata che sa ispirare uno spiccato senso di riservatezza.

Cucine in muratura classiche

Se si possiede un locale molto ampio si può pensare di rivestirlo con del mobilio e dei ripiani dai pannelli lavorati, con maniglie cromate e a rilievo. Si potrebbe pensare anche di utilizzare delle decorazioni lungo le ante più lunghe, il tutto in una tinta color avorio.

Un piano di cottura importante con diversi fuochi e un vasto forno completerebbero magistralmente il quadro. L’idea di avere una cucina in muratura  davvero sontuosa potrebbe tradursi anche con altri colori, per esempio il color nocciola.

Un’idea, invece, più alternativa potrebbe consistere nell’abbinare un classico disegno semplice di ante lisce con rilievi centrali di colori scuro/nero, con dei ripiani più moderni di colore bianco. Invece di giocare sull’uniformità dell’aspetto finale, si potrà perseguire il contrasto.

Un’altra possibilità potrebbe essere quella di utilizzare delle sedie dalla seduta di un colore più acceso e dalla linee morbide, anche in questo caso in netto contrasto con le rifiniture più rigide dei ripiani. Indubbiamente, quindi, le cucine in muratura classiche possono dare innumerevoli spunti avendo infinite varianti.