Arredamenti Torino in stile classico e contemporaneo

arredamenti Torino

Classico e contemporaneo, sono questi gli stili più in voga per arredare la propria abitazione. Prima di scegliere uno stile per i mobili nei negozi arredamenti Torino, tuttavia, è bene conoscerne le caratteristiche per capire se lo stesso è in linea con il proprio gusto personale e con le caratteristiche strutturali dell’abitazione. Vediamo nel dettaglio i vari stili.

Arredamento classico Torino

Lo stile classico per gli arredamenti Torino è una soluzione per  rappresentare un arredamento elegante e raffinato che prende spunto dal passato ma rimane sempre attuale. La mobilia tipica di questo stile è di qualità e prestigio, spesso credenze, comò e vetrinette sono pezzi di antiquariato di valore.

Chi desidera arredare una casa a Torino in stile classico deve preferire materiali nobili come il legno massiccio, il vetro, le pietre e il marmo oltre che inserire dettagli sofisticati dove niente sembra essere lasciato al caso.

Anche i pavimenti richiamano un’idea di nobiltà per cui si tende a preferire un lucente marmo e gli elementi strutturali della casa sono impreziositi da dettagli architettonici di grande effetto come volute, colonnine ma anche affreschi e mosaici.

Per le pareti è bene preferire dei colori neutri come il beige o il bianco crema, per un aspetto classico tradizionale mentre, per una casa classica ma moderna va benissimo anche un total white.I complementi d’arredo sono importanti e spesso appariscenti come lampadari in cristallo di grandi dimensioni, tende con drappeggi in seta e cuscini in velluto.

Arredamenti Torino in stile contemporaneo

Lo stile contemporaneo si caratterizza per essere minimal, sia nella mobilia che nei dettagli, spesso lineari e sobri. Ogni elemento deve essere pratico e funzionale e altamente innovativo e tecnologico, orientato alla massima efficienza energetica e, proprio per questo motivo, chi desidera gli arredamenti Torino per la propria abitazione in stile contemporaneo deve prestare molta attenzione alla scelta dei materiali e degli elettrodomestici.

I materiali dei rivestimenti e della pavimentazione tipici dello stile contemporaneo sono resine, cemento, intonaci e piastrelle in gres che si prestano a una facile pulizia e non necessitano di continua manutenzione. Le superfici della mobilia e dei sanitari possono essere lucide o opache ma sempre laccate e, nella zona cucina, è molto apprezzato l’utilizzo dell’acciaio inossidabile.

I colori da preferire sono neutri ma, per una casa più moderna, è possibile giocare con i colori tinteggiando una parete di una tonalità forte e accesa. I complementi d’arredo sono pochi e funzionali.